Andrea Panella

Andrea Panella

Docente del corso

Ebanista Restauratore e Maker 3D
Ho iniziato la carriera di Ebanista Restauratore a 14 anni in una storica bottega artigiana a Trastevere, Roma. Qui si realizzavano strutture in legno per divani e poltrone. Le mattine erano dedicate allo studio presso l’Istituto Statale d’Arte Roma 1, dove ho ottenuto il diploma di “Maestro d’Arte in Arte del Legno”.

I pomeriggi, invece, li trascorrevo gratuitamente in bottega, apprendendo i segreti del mestiere.

A 24 anni, sono diventato direttore tecnico presso Capitolium, dove ho gestito appalti per il restauro di mobili e opere d’arte in prestigiosi luoghi come Palazzo Montecitorio (Camera dei Deputati), Galleria Borghese, Museo Te di Mantova e altre importanti istituzioni culturali, sia pubbliche che private.

Ho realizzato diversi ed importanti lavori su opere di interesse storico artistico.

Restauri:

  • Il complesso del trono dei Savoia
  • Restauro parziale del modello ligneo
  • della Camera dei deputati
  • Arredi in stile Basile
  • Restauro del chiostro dell’Archivio di stato presso Sant’Ivo Alla Sapienza
  • Restauro dei portali e degli infissi di Palazzo Montecitorio
  • Restauro degli Arredi di Palazzo Valentini

Opere di ebanisteria:

  • Riproduzione del modello ligneo con tecniche del 1400 della chiesa Maria Santissima Annunziata del’architetto Leon Battista Alberti, in occasione dei 500 anni della nascita dell’architetto, presso il Museo Tè a Mantova
  • Riproduzione in stile Basile di arredi presso la Camera dei Deputati