ARDY SCHOOL

Impiallacciatura con colla cervione e martellina

Per imparare a prenderti cura dei tuoi mobili, sotto la guida di un esperto restauratore.  

Date e orari

Sono complessive 4 lezioni di 2 ore ciascuna,  per un totale di 8 ore svolte nell’arco di 2 settimana, il Mercoledì ed il Venerdì.

Costo

Costo complessivo del corso €. 150

Luogo

Ardy Lab. Via James Joyce 4, 00143 Roma.

A chi si rivolge

Il corso è dedicato a persone che non hanno alcuna conoscenza o esperienza nella costruzione del mobile ed è pensato per quanti ne vogliano apprendere le procedure e tecniche di applicazioni su legno

Gli insegnamenti

Le tecniche e il corretto uso degli utensili necessari per eseguire l’incollaggio di piallacci ed impialliciatura con colla cervione e martellina.

Argomenti trattati

  • I materiali;
  • Le tecniche;
  • Gli utensili

Iscriviti al corso o chiedi informazioni

Costo di iscrizione €. 100 il resto pagabile in rate nei mesi successivi.


Docente del corso

Andrea Panella

Ebanista, restauratore e Maker 3D

Nel 1976 inizia la sua carriera di Ebanista restauratore in una storica bottega artigiana di Trastevere. Lì realizzava strutture in legno per divani e poltrone, e in contemporanea studiava presso l’Istituto d’Arte Roma 1, dove ha conseguito il diploma di “Maestro d’arte in arte del legno”. 

Nel 1986 è diventato direttore tecnico presso Capitolium dove ha gestito appalti per il restauro di mobili e opere d’arte prestigiose come Palazzo Montecitorio, Galleria Borghese, Museo Te di Mantova e altre importanti istituzioni culturali pubbliche e private. 

Restauri

  • Il complesso del trono dei Savoia
    Restauro parziale del modello ligneo
    della Camera dei deputati
    Arredi in stile Basile
    Restauro del chiostro dell’Archivio di stato presso Sant’Ivo Alla Sapienza
    Restauro dei portali e degli infissi di Palazzo Montecitorio
    Restauro degli Arredi di Palazzo Valentini

Opere di ebanisteria

  • Riproduzione del modello ligneo con tecniche del 1400 della chiesa Maria Santissima Annunziata del’architetto Leon Battista Alberti, in occasione dei 500 anni della nascita dell’architetto, presso il Museo Tè a Mantova
  • Riproduzione in stile Basile di arredi presso la Camera dei Deputati